Tel: +39 391 3764200 - E-mail: segreteria@giuseppepozzi.com

Chirurgo
Roma Milano

L’Eccellenza in Chirurgia ispirata e dedicata alla cura e al benessere del paziente.

” Le tecniche di Chirurgia Mini-Invasiva, di Video-Toracoscopia e di Mini Laparoscopia rappresentano il modo più attuale ed imprescindibile con cui approccio alle malattie d’interesse chirurgico.
Tutto ciò è il frutto della mia grande dedizione, del quotidiano sacrificio, di un continuo aggiornamento, ma soprattutto esprime e dimostra, nella sua filosofia ed in ogni suo gesto, il profondo rispetto che il medico deve avere nei confronti del proprio paziente. “

Giuseppe Pozzi

Oltre 30 anni di esperienza, oltre 10.000 Interventi Chirurgici. Una vita di Studi con Lode: dalla Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1988, alla Specializzazione in Chirurgia Generale nel 1993 ed alla Specializzazione in Chirurgia Toracica nel 1998. Esperto e Docente in Tecniche di Chirurgia Mini-Invasiva.

Esperto e Docente in Tecniche di Chirurgia Mini-Invasiva. Eseguo Interventi Chirurgici con Tecnica Mini-Invasiva in Elezione e in Urgenza. Eseguo Consulti, Second Opinion e Reinterventi Chirurgici per Recidiva della Patologia già operata.

L’Obiettivo: “la Cura della Malattia con Restitutio ad Integrum” Anatomica e Funzionale, dei tessuti trattati, con l’impiego della minore invasività chirurgica ed anestesiologica scientificamente possibile”.

Una Chirurgia Personalizzata e Dedicata nei dettagli alla risoluzione mini-invasiva della malattia, con un risultato oltre che anatomico e funzionale, anche rispettosamente estetico.

Alla Minima Invasività corrisponde meno trauma – micro incisioni cutanee chiuse senza punti esterni, controllo accurato del dolore, ridotti tempi di ricovero ed quindi una rapida ripresa della quotidianità.

In sintesi una Chirurgia dedicata al Paziente, nel rispetto a 360° del Paziente. Le tecniche di Chirurgia Mini-Invasiva che attualmente impiego ed insegno rappresentano l’evoluzione delle tecniche chirurgiche da anni standardizzate.

L’innovazione tecnologica applicata alla medicina, ed in particolar modo alla chirurgia, ha determinato cambiamenti significativi della modalità di esecuzione dell’atto chirurgico, riducendone l’invasività ed ottenendo progressivamente nel corso degli ultimi 30 anni obiettivi e risultati eccellenti, con un minimo traumatismo per il paziente.

È fondamentale lo studio dl paziente con Tecniche Radiologiche 3D precise e sofisticate al fine di una corretta ed oggettiva diagnosi e di una accurata programmazione ed esecuzione dell’intervento chirurgico.

Paziente con Diastasi dei Muscoli Retti ed Ernia Ombelicale. Immagine TC 3D low dose con programma dedicato allo studio accurato della parete addominale. Esame Fondamentale nei Pazienti con Diastasi dei Muscoli Retti, Ernie della parete addominale e Laparocele 

 Immagine TC 3D low dose con programma dedicato allo studio della vascolarizzazione

Dai primi anni 90’ ho abbracciato con passione l’avvento di una chirurgia meno traumatizzante, con risultati altrettanto validi, se non migliori. Tali risultati sono frutto di un continuo aggiornamento professionale e della conoscenza approfondita sulle strumentazioni piu’ sofisticate ed evolute.

I vantaggi della Chirurgia Mini-Invasiva sono effettivamente presenti:

–  anestesia light e riduzione al minimo del traumatismo chirurgico parietale e tissutale
–  elevata precisione dell’atto chirurgico
–  riduzione  dell’immunodepressione post-operatoria
–  minimizzazione il dolore post-operatorio
–  diminuzione dei tempi di ricovero
– tutela del risultato estetico: le picole incisioni vengono eseguite in zone poco visibili e chiuse   senza di punti di sutura esterni
–  rapido ritorno alle quotidiane abitudini di vita ed allo sport

Immagine dopo Intervento in Mini Laparoscopia per rimozione di Fibroma Uterino e Cisti Ovarica. I piccoli cerottini  coprono le millimetriche incisioni necessarie all’introduzione dello strumentario operativo

Tipologie di interventi che eseguo con Tecniche Mini-invasive:
Tecniche di Chirurgia Laparocoscopica e Chirurgia Mini Laparoscopica Gas Less

Per il trattamento di Malattie dell’Addome e della Pelvi:

Patologie della Parete Addominale

– Ernie Inguinali e Crurali, Ombelicali, Epigastriche, di Spigelio
– Laparocele (ernia sulla linea di cicatrice chirurgica o nella sede dell’intervento)
– Diastasi dei Muscoli Retti dell’addome, primitiva, complicata, recidiva
– Aderenze Addominali viscero-parietali e visceroviscerali

Patologie del Pavimento Pelvico

– Prolasso Rettale, Malattia Emorroidaria
– Sindrome della Defecazione Ostruita e prolasso Rettale
– Prolasso Utero-Vaginale
– Prolasso Vescicale
– Prolasso Tricompartimentale del Pavimento Pelvico

Patologie del Diaframma

– ernia iatale
– ernia diaframmatica
– eventratio e relaxatio diaframmatica

Patologie del Colon – Retto – Ano

– occlusione intestinale
– neoplasie del colon-retto
– malattia diverticolare del colon
– appendicite acuta e cronica

Patologie del Fegato e Vie Biliari

– calcoli della Colecisti
– adenomi e polipi della Colecisti
– adenomi e tumori del Fegato
Patologie e neoplasie dell’esofago-stomaco-intestino-milza-pancreas

Patologie del Sistema Riproduttivo

– cisti ovariche, l’endometriosi e le neoplasie ovariche
– fibromi e le neoplasie dell’utero
– varicocele e malattie Del testicolo

Patologie del Sistema Urinario

– cisti renali e le neoplasie del rene delle vie urinarie e della vescica

Tecniche di Chirurgia Mini-Invasiva open/video per il trattamento di:

– Noduli e Neoplasie della Tiroide e delle Paratiroidi
– Malattie delle Ghiandole salivari
– Noduli Benigni Cisti e Fibroadenomi della Mammella.
– Mammectomia bilaterale (rimozione completa delle due ghiandole mammarie) e sostituzione con protesi
– Carcinoma della Mammella (chirurgia oncologica + chirurgia ricostruttiva estetica in un tempo unico)
– Malattia Emorroidaria, Fistole Ascessi e Ragadi Anali, Prolasso Rettale, Rettocele

Tecniche di Chirurgia Video-Toracoscopica per la cura delle Malattie del Torace:

– Noduli Polmonari solitari
– Tumore Primitivo del Polmone
– Metastasi Polmonari
– Diverticoli dell’Esofago
– Tumori dell’Esofago
– Malattie della parete toracica e della Pleura

Le Tecniche Mini-Invasive stanno rivoluzionando il mondo chirurgico, sull’onda di un entusiasmo per i sempre più evidenti risultati sul paziente.

L’innovazione tecnologica e la mini-invasività chirurgica/anestesiologica, applicata alla cura delle malattie, non devono prescindere dagli insegnamenti delle grandi scuole chirurgiche del passato, e devono riconoscere come obiettivo primario la salute ed il benessere del paziente.

Prof. Giuseppe Pozzi:

Il paziente al centro

 

 

 

 

Prof Giuseppe Pozzi

Roma - Milano

Chirurgia Privata

Non opera nel Servizio Sanitario Nazionale

 

Contatti

Telefono

 

 

Segreteria:
+39 391 3764200

Orari segreteria:
lunedì - venerdì  9:00 - 18:00

Per urgenze mediche:
+39 337 7942080

 

 

 

 

 

E-mail

 

Pazienti italiani: 
segreteria@giuseppepozzi.com

International Patients:
segreteria@giuseppepozzi.com

Segreteria Scientifica per Docenze, Tutoring Chirurgico, Congressi:
segreteria.profpozzi@gmail.com

 

 

 

Dove siamo

 

 

Roma
Clinica Villa Claudia
- V. Flaminia Nuova 280
Clinica Quisisana - V. Gian Giacomo Porro 5

Milano
Clinica La Madonnina
- V. Quadronno 29

 

 

 

 

 

 

 

Prof Giuseppe Pozzi

Roma - Milano   

Chirurgia Privata

Non opera nel Servizio Sanitario Nazionale

Prenota la tua visita

GDPR

Comunicazioni

Leggi la Privacy Policy*

  SURGICAL EXCELLENCE & HEALTHCARE STP SRL | Piazza di Trevi 100 - 00187 Roma | P. Iva: 12872281006