Diastasi Expertise del Chirurgo
L’Eccellenza in Chirurgia ispirata e dedicata alla cura e al benessere del paziente.
Expertise del Prof. Pozzi
Oltre 30 anni di esperienza, oltre 10.000 Interventi Chirurgici.
Una vita di Studi con Lode:
dalla Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1988,
alla Specializzazione in Chirurgia Generale nel 1993,
ed alla Specializzazione in Chirurgia Toracica nel 1998.
Esperto e Docente in Tecniche di Chirurgia Mini-Invasiva.
Esegue Interventi Chirurgici con Tecnica Mini-Invasiva in Elezione e in Urgenza,
Esegue Consulti, Second Opinion e Reinterventi Chirurgici per Recidiva della Patologia già operata in altra sede.
L’Obiettivo: “la Cura della Malattia con Restitutio ad Integrum” Anatomica e Funzionale, dei tessuti trattati, con l’impiego della minore invasività chirurgica ed anestesiologica scientificamente possibile.”

Una Chirurgia Personalizzata e Dedicata nei dettagli alla risoluzione mini-invasiva della malattia, con un risultato oltre che anatomico e funzionale, anche rispettosamente estetico.
Alla Minima Invasivita’ corrisponde meno trauma micro incisioni cutanee chiuse senza punti esterni, controllo accurato del dolore, ridotti tempi di ricovero ed quindi una rapida ripresa della quotidianita’.
Prof Giuseppe Pozzi:
Massimo Esperto Nazionale sul trattamento della Diastasi dei Muscoli Retti con Tecniche Chirurgiche Mini-Invasive
Autore della più ampia casistica internazionale sulla ricostruzione mini-laparoscopica della Diastasi dei Retti
Referente Designato della ISHAW, Società Italiana dell’Ernia e della Ricostruzione della Parete Addominale, Capitolo Italiano della EHS European Hernia Society, per le tecniche di riparazione della Diastasi Addominale.
Opinion Leader Internazionale in Chirurgia Mini-Invasiva della Parete Addominale.

Immagine durante una relazione internazionale del Prof Giuseppe Pozzi tenuta durante il convegno mondiale dell’American Hernia Society, con presentazione dei dati scientifici ed i risultati della Tecnica LAP-T
dal 2011 Docente in Chirurgia Laparoscopica della Diastasi dei Muscoli Retti, Laparocele ed Ernie addominali, nel Corso Avanzato della Scuola Speciale Nazionale di Chirurgia Laparoscopica e Mini-Invasiva della Parete Addominale, dedicata a chirurghi esperti, ACOI Associazione dei Chirurghi Ospedalieri Italiani.
dal 2012 Responsabile del Centro Nazionale di Formazione e Tirocinio ACOI Roma in Chirurgia Laparoscopica e Mini-Invasiva Avanzate della Parete Addominale per il trattamento della Diastasi dei Muscoli Retti, Ernie e Laparoceli, dedicata a Chirurghi esperti ospedalieri ed universitari.
dal 2013 Docente in Chirurgia della Diastasi dei Muscoli Retti presso la Scuola Europea, dedicata a Chirurghi esperti, Italian Society of Hernia and Abdominal Wall Surgery ISHAWS ed European Hernia Society EHS
dal 2018 Tutor e Responsabile del Percorso Chirurgico Formativo di Secondo Livello, dedicato a Chirurghi esperti della Scuola Europea di Chirurgia dell’Ernia e dei Difetti della Parete Addominale ISHAWS-EHS.
dal 2019 Docente in Chirurgia Mini-Invasiva delle Ernie addominali, dei Laparoceli e della Diastasi dei Muscoli Retti presso la Scuola SIC -Societa’ Italiana di Chirurgia, dedicata a Chirurghi esperti.
dal 2019 Responsabile del Centro Nazionale di Formazione e Tirocinio SIC Roma in Chirurgia Laparoscopica e Mini-Invasiva Avanzate della Parete Addominale per il trattamento della Diastasi dei Muscoli Retti, Ernie e Laparoceli, dedicata a Chirurghi esperti ospedalieri ed universitari
dal 2020 Responsabile di Centro Nazionale di Formazione e Tirocinio ISHAWS Roma, dedicata a Chirurghi esperti dell’Italian Society of Hernia and Abdominal Wall Surgery ed European Hernia Society EHS

Foto durante un intervento dimostrativo in diretta dei dettagli della Tecnica LAP-T e della sutura muscolo-aponeurotica personalizzata e dedicata alla cura del danno specifico della parete addominale, presso la scuola di alta formazione chirurgica dell’ACOI per chirurghi esperti.
La Tecnica “LAP-T, Laparoscopic AbdominoPlasty Technique” durante un corso in diretta per chirurghi esperti
- 3 micro-incisioni sotto il bikini
- mini-laparoscopia
- anestesia Light
- ricostruzione precisa della linea mediana addominale con sutura muscolo-aponeurotica dei retti, dedicata al caso clinico
- 1 giorno di degenza post-operatoria
- rapida ripresa delle attività quotidiane
Obiettivo: “Restitutio ad Integrum Anatomico-Funzionale” della parete addominale con la minima invasività chirurgica ed anastesiologica possibile, nel rispetto dell’estetica
E’ la tecnica del Prof Giuseppe Pozzi
LAP T Laparoscopic AbdominoPlasty Technique
Addominoplastica laparoscopica per la ricostruzione della diastasi dei muscoli retti, in termini tecnici R.D.L.R.
- Rectus Diastasis Laparoscopic Reconstruction, con 15 anni di esperienza specifica, oltre 1000 pazienti operati con tecnica LAP-T in assenza di recidive e con risultati eccellentiLa Tecnica nasce nel novembre 2006 ed è in continua evoluzione nelle sue caratteristiche di mini-invasività, con risultati scientifici pubblicati e condivisi nelle più prestigiose sedi nazionali ed internazionali, espressione della riconosciuta esperienza e della certificata competenza professionale del Chirurgo Autore ed Ideatore.
Prof. Giuseppe Pozzi:
Il paziente al centro
Le Esperienze dei Pazienti
Prof Giuseppe Pozzi
Roma - Milano
Chirurgia Privata
Non opera nel Servizio Sanitario Nazionale
Contatti
Telefono
Segreteria:
+39 391 3764200
Orari segreteria:
lunedì - venerdì 9:00 - 18:00
Per urgenze mediche:
+39 337 7942080
Pazienti italiani:
segreteria@giuseppepozzi.com
International Patients:
segreteria@giuseppepozzi.com
Segreteria Scientifica per Docenze, Tutoring Chirurgico, Congressi:
segreteria.profpozzi@gmail.com
Dove siamo
Roma
Clinica Villa Claudia - V. Flaminia Nuova 280
Clinica Quisisana - V. Gian Giacomo Porro 5
Milano
Clinica La Madonnina - V. Quadronno 29