Tel: +39 391 3764200 - E-mail: segreteria@giuseppepozzi.com

Diastasi Expertise del Chirurgo

L’Eccellenza in Chirurgia ispirata e dedicata alla cura e al benessere del paziente.

Expertise del Prof. Pozzi

Oltre 30 anni di esperienza, oltre 10.000 Interventi Chirurgici.

Una vita di Studi con Lode:

dalla Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1988,

alla Specializzazione in Chirurgia Generale nel 1993,

ed alla Specializzazione in Chirurgia Toracica nel 1998.

Esperto e Docente in Tecniche di Chirurgia Mini-Invasiva.

Esegue Interventi Chirurgici con Tecnica Mini-Invasiva in Elezione e in Urgenza,

Esegue Consulti, Second Opinion e Reinterventi Chirurgici per Recidiva della Patologia già operata in altra sede.

L’Obiettivo: “la Cura della Malattia con Restitutio ad Integrum” Anatomica e Funzionale, dei tessuti trattati, con l’impiego della minore invasività chirurgica ed anestesiologica scientificamente possibile.”

Una Chirurgia Personalizzata e Dedicata nei dettagli alla risoluzione mini-invasiva della malattia, con un risultato oltre che anatomico e funzionale, anche rispettosamente estetico.

Alla Minima Invasivita’ corrisponde meno trauma micro incisioni cutanee chiuse senza punti esterni, controllo accurato del dolore, ridotti tempi di ricovero ed quindi una rapida ripresa della quotidianita’.

Prof Giuseppe Pozzi:

Massimo Esperto Nazionale sul trattamento della Diastasi dei Muscoli Retti con Tecniche Chirurgiche Mini-Invasive

Autore della più ampia casistica internazionale sulla ricostruzione mini-laparoscopica della Diastasi dei Retti

Referente Designato della ISHAW, Società Italiana dell’Ernia e della Ricostruzione della Parete Addominale, Capitolo Italiano della EHS European Hernia Society, per le tecniche di riparazione della Diastasi Addominale.

Opinion Leader Internazionale in Chirurgia Mini-Invasiva della Parete Addominale.

Immagine durante una relazione internazionale del Prof Giuseppe Pozzi tenuta durante il convegno mondiale dell’American Hernia Society, con presentazione dei dati scientifici ed i risultati della Tecnica LAP-T

dal 2011 Docente in Chirurgia Laparoscopica della Diastasi dei Muscoli Retti, Laparocele ed Ernie addominali, nel Corso Avanzato della Scuola Speciale Nazionale di Chirurgia Laparoscopica e Mini-Invasiva della Parete Addominale, dedicata a chirurghi esperti, ACOI Associazione dei Chirurghi Ospedalieri Italiani.

dal 2012 Responsabile del Centro Nazionale di Formazione e Tirocinio ACOI Roma in Chirurgia Laparoscopica e Mini-Invasiva Avanzate della Parete Addominale per il trattamento della Diastasi dei Muscoli Retti, Ernie e Laparoceli, dedicata a Chirurghi esperti ospedalieri ed universitari.

dal 2013 Docente in Chirurgia della Diastasi dei Muscoli Retti presso la Scuola Europea, dedicata a Chirurghi esperti, Italian Society of Hernia and Abdominal Wall Surgery ISHAWS ed European Hernia Society EHS

dal 2018 Tutor e Responsabile del Percorso Chirurgico Formativo di Secondo Livello, dedicato a Chirurghi esperti della Scuola Europea di Chirurgia dell’Ernia e dei Difetti della Parete Addominale ISHAWS-EHS.

dal 2019 Docente in Chirurgia Mini-Invasiva delle Ernie addominali, dei Laparoceli e della Diastasi dei Muscoli Retti presso la Scuola SIC -Societa’ Italiana di Chirurgia, dedicata a Chirurghi esperti.

dal 2019 Responsabile del Centro Nazionale di Formazione e Tirocinio SIC Roma in Chirurgia Laparoscopica e Mini-Invasiva Avanzate della Parete Addominale per il trattamento della Diastasi dei Muscoli Retti, Ernie e Laparoceli, dedicata a Chirurghi esperti ospedalieri ed universitari

dal 2020 Responsabile di Centro Nazionale di Formazione e Tirocinio ISHAWS Roma, dedicata a Chirurghi esperti dell’Italian Society of Hernia and Abdominal Wall Surgery ed European Hernia Society EHS

Foto durante un intervento dimostrativo in diretta dei dettagli della Tecnica LAP-T e della sutura muscolo-aponeurotica personalizzata e dedicata alla cura del danno specifico della parete addominale, presso la scuola di alta formazione chirurgica dell’ACOI per chirurghi esperti.

La Tecnica “LAP-T, Laparoscopic AbdominoPlasty Technique” durante un corso in diretta per chirurghi esperti

  • 3 micro-incisioni sotto il bikini
  • mini-laparoscopia
  • anestesia Light
  • ricostruzione precisa della linea mediana addominale con sutura muscolo-aponeurotica dei retti, dedicata al caso clinico
  • 1 giorno di degenza post-operatoria
  • rapida ripresa delle attività quotidiane

Obiettivo: “Restitutio ad Integrum Anatomico-Funzionale” della parete addominale con la minima invasività chirurgica ed anastesiologica possibile, nel rispetto dell’estetica

E’ la tecnica del Prof Giuseppe Pozzi

LAP T Laparoscopic AbdominoPlasty Technique

Addominoplastica laparoscopica per la ricostruzione della diastasi dei muscoli retti, in termini tecnici R.D.L.R.

  • Rectus Diastasis Laparoscopic Reconstruction, con 15 anni di esperienza specifica, oltre 1000 pazienti operati con tecnica LAP-T in assenza di recidive e con risultati eccellentiLa Tecnica nasce nel novembre 2006 ed è in continua evoluzione nelle sue caratteristiche di mini-invasività, con risultati scientifici pubblicati e condivisi nelle più prestigiose sedi nazionali ed internazionali, espressione della riconosciuta esperienza e della certificata competenza professionale del Chirurgo Autore ed Ideatore.

Prof. Giuseppe Pozzi:

Il paziente al centro

Le Esperienze dei Pazienti

"Volevo raccontare la mia esperienza con il Prof. Pozzi che mi ha aiutato a tornare a vivere una vita serena godendomi mia figlia. La mia ginecologa dopo averle segnalato, oltre a dei disagi, un forte dolore all’ombelico mi ha subito indirizzato dal Professor Pozzi..."

Dorasissi S.

"Vorrei parlare della mia esperienza e ringraziare pubblicamente il professore Giuseppe Pozzi. In breve..nel 2014 mi sottopongo ad un intervento all’addome con taglio della parete addominale ad L. Sportivo ed agonista professionista nel bodybuilding vedo il mio addome cambiato per sempre..."

Coach_Terragno Bodybuilding

"Sono Mario Gaetano, Calabrese, 58 anni, sottufficiale della Benemerita Arma dei Carabinieri in pensione, con diagnosi di Morbo di Parkinson dal 2018. In contemporanea affetto da diastasi dei muscoli retti addominali, la quale mi comportava notevole disagio...."

Mario G.

"Mi ritengo una persona davvero fortunata ad avere incontrato un medico come lei, sento il desiderio di esprimere il mio apprezzamento per la sua competenza, professionalità, dolcezza, ed estremo supporto. E passata soltanto una settimana dal intervento di ricostruzione..."

Adele A.

"Sono Astrid e ho 25 anni, vorrei parlare dell’esperienza che ho avuto dopo il parto del mio primo figlio, dove purtroppo , si è verificata la : Diastasi dei Retti. Ero veramente disperata , quando per mia grande fortuna, mi sono rivolta al Dott.re Pozzi...."

Astrid B.

"Il mio Natale 2021, la mia nuova nascita è un tuo dono, caro Prof. Il più bel regalo sotto l'albero è la remissione da quel subdolo intruso maligno, che tu hai scovato, combattuto, annientato..."

Alessandra P.

"Condivido la mia esperienza per aiutare chi come, si è trovata ad affrontare una diastasi e relative ernie. Ho partorito quasi 4 anni fa riportando una diastasi addominale. Mai avuto problemi, a parte mal di schiena zona lombare, fisico..."

Fabiana C.

"Ho conosciuto il Prof. Pozzi in un momento in cui avevo perso la fiducia di poter risolvere quello che da circa un anno non mi permetteva di avere una vita serena . Avevo un prolasso tri-compartimentale ed ho affrontato in un unico intervento..."

Tiziana L.

"Ho conosciuto Prof Pozzi nel mese di luglio 2020 e fin da subito ho capito che mi sarei potuta affidare a lui per risolvere il mio problema. Nel mio caso avevo una diastasi dei retti addominali di oltre 7 cm, un’ernia ombelicale e un laparocele..."

Yuliana N. 

"Salve a tutti,vorrei raccontarvi la mia storia....Ho conosciuto il Prof Giuseppe Pozzi per puro caso, ero alla ricerca di un chirurgo, perché in conseguenza di un parto cesareo subito nel 2015, di li a breve iniziavo a soffrire di mal di mal di schiena, quasi invalidante, inoltre l'addome era gonfio e si era determinato un antiestetico scalino nella zona del basso ventre…"

Fiorella C.

"Dopo anni di sofferenze fisica e psicologica per una diastasi dei muscoli retti addominali, mai diagnosticata da alcun ginecologo che mi hanno sempre detto che non avevo nulla e che i miei disturbi erano “parte di me”, ho incontrato sul web il Prof. Giuseppe Pozzi.…"

Marina R.

"È trascorso un anno dall' intervento fatto dal Dott. Pozzi per chiudere la mia diastasi addominale e far rientrare l' ernia ombelicale che ne era scarurita. Curioso, ho iniziato l' anno con un lockdown per il post operatorio e lo concludo con un lockdown nazionale…"

Salvatore L.

"Dopo diversi tentativi, terapie e consulti medici inappropriati, ho avuto la fortuna di conoscere il Prof. Pozzi grazie alle recensioni di ragazze che, come me, stavano cercando la via giusta per la guarigione fisica e psicologica…"

Manuela F.

"Scrivo per raccontare la mia esperienza con il prof. Pozzi, che ho avuto la fortuna di conoscere. Sono mamma di 3 bambini, ho avuto una gravidanza gemellare e due Cesareo che purtroppo mi hanno causato una diastasi dei retti addominali di ben 10 cm e ernia ombelicale…"

Angela M.

"Ho conosciuto il professor Pozzi a settembre 2019 e ho capito fin dalla prima visita che mi trovavo nel posto giusto. Il professore, che mi ha subito piacevolmente colpita per la sua grande professionalità ed empatia, mi ha riscontrato una diastasi addominale con ernia ombelicale, dovuta a tre gravidanze ravvicinate…"

Tiziana N.- ScriVivendo -

"Racconto la mia esperienza iniziata quasi 4 mesi fa. Operata in laparascopia con il Dott. Pozzi per chiusura diastasi addominale di circa 6cm ed ernia ombelicale. Dopo 3 gravidanze ci può stare ma su un fisico longilineo come il mio proprio non riuscivo ad accettare...oltre l’estetica avevo anche un problema funzionale…"

Moira B.

 

 

 

 

Prof Giuseppe Pozzi

Roma - Milano

Chirurgia Privata

Non opera nel Servizio Sanitario Nazionale

 

Contatti

Telefono

 

 

Segreteria:
+39 391 3764200

Orari segreteria:
lunedì - venerdì  9:00 - 18:00

Per urgenze mediche:
+39 337 7942080

 

 

 

 

 

E-mail

 

Pazienti italiani: 
segreteria@giuseppepozzi.com

International Patients:
segreteria@giuseppepozzi.com

Segreteria Scientifica per Docenze, Tutoring Chirurgico, Congressi:
segreteria.profpozzi@gmail.com

 

 

 

Dove siamo

 

 

Roma
Clinica Villa Claudia
- V. Flaminia Nuova 280
Clinica Quisisana - V. Gian Giacomo Porro 5

Milano
Clinica La Madonnina
- V. Quadronno 29

 

 

 

 

 

 

 

Prof Giuseppe Pozzi

Roma - Milano   

Chirurgia Privata

Non opera nel Servizio Sanitario Nazionale

Prenota la tua visita

GDPR

Comunicazioni

Leggi la Privacy Policy*

  SURGICAL EXCELLENCE & HEALTHCARE STP SRL | Piazza di Trevi 100 - 00187 Roma | P. Iva: 12872281006