Chirurgia Laparoscopica
L’Eccellenza in Chirurgia ispirata e dedicata alla cura e al benessere del paziente.

Le tecniche di Chirurgia Laparoscopica, che impiego ed insegno, permettono di eseguire interventi chirurgici nella cavità addomino-pelvica, senza accedervi attraverso le classiche, ampie incisioni ed aperture addominali.
Attraverso piccole incisioni cutanee di 3-5 millimetri si possono introdurre gli strumenti chirurgici. Mediante un’ottica tubulare con diametro di 3-5 millimetri, collegata ad una videocamera ad alta definizione, è possibile l’acquisizione, la magnificazione delle immagini intra-addominali ed il loro trasferimento su monitors.
È quindi possibile operare dall’esterno del paziente, avendo una perfetta cognizione delle manovre chirurgiche che si stanno eseguendo nella cavità addomino-pelvica, attraverso l’osservazione delle immagini interne proiettate all’esterno sui monitors.

L’ausilio di strumentazione all’avanguardia ad ultrasuoni e radiofrequenza, le suturatrici meccaniche, l’ecografia intra-operatoria con sonda laparoscopica, viene finalizzata ad una precisa valutazione e preparazione dei tessuti, ad una sezione-sutura ed anastomosi e ad un controllo accurato dell’emostasi intra-operatoria, amplificando lo standard di precisione e sicurezza dell’intervento chirurgico.
Approfondimenti
La tipologia di interventi chirurgici che eseguo con tecniche di Chirurgia in Laparoscopia e Mini Laparoscopia gas less prevedono il trattamento di:
- Ernia Iatale e Malattia da Reflusso Gastro-Esofageo
- Neoplasie dello Stomaco
- Sleeve Gastrectomy, riduzione del volume gastrico per obesità
- Malattia Metastatica del Fegato (resezione o ablazione delle metastasi)
- Calcolosi e Malattie della Colecisti (Ghost Cholecistectomy Tecnica Personale)
- Malattie della Milza
- Neoplasie del Rene e dell’Uretere
- Malattie e Neoplasie del Surrene
- Appendice acuta o cronica
- Diverticoli del Colon
- Neoplasie del Colon
- Neoplasie del Retto con il risparmio dello sfintere anale
- Laparoceli Addominali, con la chiusura del difetto della parete addominale e l’impiego di reti rigenerative ultra light innovative e dedicate
- Diastasi dei Muscoli Retti dell’Addome con Tecnica Personale LAP-T
- Ernia Inguinale, Ernia Crurale, Ernia Ombelicale
- Malattie dell’Utero e delle Ovaie
- Endometriosi
- Prolasso del Pavimento Pelvico
- Prolasso del Retto, Rettocele e Malattia Emorroidaria
- Prolaso dell’Utero e della Vagina, Prolasso della Vescica
Sottoporsi ad un intervento in Laparoscopia, in alternativa ad una chirurgia tradizionale, comporta inequivocabilmente beneficio e numerosi vantaggi:
- Riduzione al minimo del traumatismo chirurgico parietale e tissutale
- Magnificazione dele immagini con una migliore visione interna, soprattutto nell’addome superiore sotto-diaframmatico e nella regione pelvica, con maggior accuratezza e precisione nell’esecuzione dei passi chirurgici
- Riduzione dell’immunodepressione post-operatoria
- Minimizzazione del dolore post-operatorio
- Diminuzione dei tempi di ricovero
- Rapido ritorno alle quotidiane abitudini di vita
- Tutela del risultato estetico in assenza di punti di sutura nelle minime incisioni cutanee
Prof. Giuseppe Pozzi:
Il paziente al centro
Le Esperienze dei Pazienti
"Non ho parole per descrivere la competenza del Dr. Pozzi! Mi ha corretto la diastasi addominale con una competenza incredibile...."
"Il professor Pozzi ha evitato l’amputazione della gamba di mia sorella tornata in setticemia da un viaggio in Africa...."
"Dopo diversi tentativi, terapie e consulti medici inappropriati, ho avuto la fortuna di conoscere il Prof. Pozzi...."
Prof Giuseppe Pozzi
Roma - Milano. Chirurgia Privata
(non opera in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale)
Contatti
Segreteria: +39 391 3764200
Orari segreteria:
lunedì - venerdì 9:00 - 18:00
Per urgenze:
Whatsapp +39 391 3764200
Diretto +39 337 7942080
Pazienti italiani: segreteria@giuseppepozzi.com
International Patients: secretariat@giuseppepozzi.com
gpozzi.surgery@gmail.com
Segreteria Scientifica per Docenze, Tutoring Chirurgico, Congressi: segreteria.profpozzi@gmail.com
Dove siamo
Roma
Clinica Villa Claudia - V. Flaminia Nuova 280
Clinica Quisisana - V. Gian Giacomo Porro 5
Clinica Mater Dei - V. Bertoloni 34
Milano
Clinica La Madonnina - V. Quadronno 29