Ernia Iatale
L’Eccellenza in Chirurgia ispirata e dedicata alla cura e al benessere del paziente.
Cos’è l’Ernia Iatale
La Soluzione Mini-Invasiva definitiva è con la Mini-Laparoscopia.
L’ernia iatale è un patologia frequente che interessa il 5-10% della popolazione e consiste nella traslocazione di parte dello stomaco in torace attraverso l’anello iatale del diaframma.
L’anello iatale è un forame del diaframma con una sezione di circa 3 centimetri, attraverso cui l’esofago fisiologicamente transita dal torace alla cavità addominale e dopo pochi centimetri si continua con lo stomaco.
Quando l’anello iatale del diaframma diventa più ampio perde la sua capacità di contenimento; lo stomaco quindi ernia spinto in torace dalla pressione addominale positiva ed attratto in alto dalla pressione negativa toracica dando origine all’ernia iatale.

Cause:
- l’aumento del peso corporeo intermittente
- l’obesità
- la gravidanza
- gli intensi sforzi fisici
- l’eccessivo sport
- età avanzata e lassità tissutale
Sintomi:
- spesso asintomatica
- l’eruttazione è Il sintomo più frequent
- senso di pesantezza epigastrica e retrosternale
- sintomi da reflusso gastro-esofage
- rigurgito e tosse
- dolore epigastrico
- dolore precordiale toracico che simula l’infarto del miocardio.
- extrasistole e disturbi del ritmo cardiaco soprattutto dopo il pasto
Quando l’ernia è molto grande e comprime una parte del torace adiacente può insorgere difficoltà respiratoria da sforzo
Terapia e stile di vita:
Il reflusso acido gastro-esofageo e l’aumento dimensionale dell’ernia gastrica possono essere controllati con l’impiego di:
- farmaci antiacidi di barriera, inibitori della secrezione acida da parte della mucosa gastrica e farmaci che facilitano lo svuotamento gastrico
- dieta con l’abolizione del caffè, tea, menta, cioccolata, alcol e bevande gassate,
- controllo del peso corporeo e del consumo calorico;
- abolizione del fumo
consiglio l’intervento chirurgico nei casi di:
- ernia voluminosa
- sintomi cardiaci e polmonari
- sintomi da reflusso non controllabili con farmaci e dieta
Obiettivo dell’intervento chirurgico:
- ricollocare lo stomaco nella sua posizione fisiologica in addome
- calibrare la dimensione dell’anello iatale del diaframma
- confezionare una plastica antireflusso gastro-esofageo
- eseguire i passi tecnici con la Minima Invasività Anestesiologia e Chirurgica scientificamente possibile, minimizzando il trauma, impiegando la Mini-Laparoscopia
Punti cardine della Tecnica Mini-Laparoscopica
- Anestesia Light dedicata
- micro-incisioni millimetriche eseguite in punti dedicati e poco visibili, tutte ricostruite senza punti esterni
- Mini-Laparoscopia gas-less o a pressione fisiologica (basse pressioni di CO2 corrispondono a minor dolore addominale e ridotto trauma generale)
- Visione intraoperatoria precisa e magnificata nel dettaglio in 3D, HD, 4K
- Tecnologia e Strumentazione innovativa e miniaturizzata
- Assenza di tubi di drenaggio, catetere vescicale e sondino naso-gastrico
- modesta e controllata dolenzia post-operatoria
- Deambulazione il giorno stesso dell’intervento
- Alimentazione dopo 24 ore
- Ricovero con 2 notti di degenza
- La doccia dopo 48 ore
- Micro-incisioni ricostruite senza punti esterni e assenza di segni visibili dell’intervento eseguito
- La guida dell’auto dalla dimissione, del due ruote dopo 7 giorni
- Rapida ripresa delle attività quotidiane, dell’attività sportiva e agonistica
- Ricostruzione stabile nel tempo
Prof. Giuseppe Pozzi:
Il paziente al centro
Prof Giuseppe Pozzi
Roma - Milano
Chirurgia Privata
Non opera nel Servizio Sanitario Nazionale
Contatti
Telefono
Segreteria:
+39 391 3764200
Orari segreteria:
lunedì - venerdì 9:00 - 18:00
Per urgenze mediche:
+39 337 7942080
Pazienti italiani:
segreteria@giuseppepozzi.com
International Patients:
segreteria@giuseppepozzi.com
Segreteria Scientifica per Docenze, Tutoring Chirurgico, Congressi:
segreteria.profpozzi@gmail.com
Dove siamo
Roma
Clinica Villa Claudia - V. Flaminia Nuova 280
Clinica Quisisana - V. Gian Giacomo Porro 5
Milano
Clinica La Madonnina - V. Quadronno 29