Ernia Inguinale e Ernia Crurale
L’Eccellenza in Chirurgia ispirata e dedicata alla cura e al benessere del paziente.
Cosa sono l’Ernia Inguinale e l’Ernia Crurale
L’Ernia Inguinale consiste nella fuoriuscita all’esterno di tessuto adiposo o intestinale dalla cavità addominale attraverso difetti o lacerazioni della regione inguinale (regione localizzata al di sopra della linea della radice della coscia).
La fuoriuscita all’esterno di tessuto adiposo o intestinale dalla cavità addominale attraverso la regione crurale (al di sotto della linea della radice della coscia) definisce l’Ernia crurale.

L’Ernia Inguinale cosi’ come la meno frequente Ernia Crurale, compaiono frequentemente in relazione a sforzi fisici, si presentano con dolore localizzato nella regione interessata, sintomatologia che può non essere presente alla comparsa di una tumefazione evidente.
La cura è solo chirurgica, Procrastinare e ritardare l’intervento non è consigliabile. La patologia erniaria si può complicare e dare origine a quadri clinici che possono necessitare di un intervento chirurgico d’urgenza.




L‘intervento va fatto una sola volta e bene, al fine di evitare le temute e frequenti recidive.
L’Ernia Inguinale cosi’ come la meno frequente Ernia Crurale si risolvono in modo definitivo in Mini Laparoscopia.
La Tecnica Mini Laparoscopica è efficace per la cura di:
– Ernia Inguinale Primaria, monolaterale o bilaterale
– Ernia Inguinale Recidiva, monolaterale o bilaterale
– Ernia Crurale Prrimaria o Recidiva, mono-laterale o bilaterale
– Ernia dell’adulto e del bambino.
– Ernia dello Sportivo – Sport Hernia
La soluzione è efficace e stabile nel tempo.
Obiettivo: “Restitutio ad Integrum” anatomica e funzionale della parete inguinale con la minima invasività chirurgica ed anestesiologica possibile.
Punti Cardine della Tecnica Chirurgica in Mini Laparoscopia:
– Anestesia Light dedicata, senza intubazione orotracheale
– 3 micro-incisioni di 3 – 4 millimetri, di cui una intra-ombelicale, tutte ricostruite senza punti esterni
– Mini Laparoscopia gas-less
– Visione intraoperatoria precisa e magnificata nel dettaglio in 3D, HD, 4K

– Tecnologia e Strumentazione innovativa e miniaturizzata

– Riparazione Accurata Personalizzata e Stabile della regione inguinale con l’impiego dell’Innovativa Sutura e Chiusura del Difettoe Ricostruzione dei Piani Anatomici della regione inguinale
– Dettagli tecnici specifici dedicati agli sportivi
– Impiego di Reti Protesiche di ultima generazione ultra-sottili, completamente assorbibili nel bambino e semi-assorbibili nell’adulto, la cui applicazione stimola la produzione di collagene e neo-tessuto, implementando la stabilità della ricostruzione inguinale nel tempo.
– Le Reti Protesiche vengono accuratamente sagomate, applicate e stabilizzate sulla superficie interna della regione inguinale a completamento di una Ricostruzione Personalizzata.
– La Tecnica consente con un unico intervento la cura dell’Ernia Monolaterale o Bilaterale, Primitiva o Recidiva
– Ricovero in Day Hospital diurno o 1 notte di degenza
– La doccia dopo 48 ore, in piscina dopo 7 giorni, bagno in acqua di mare dopo 10 giorni
– La guida dell’auto dopo 48 ore, del due ruote dopo 7-10 giorni
– Rapida ripresa delle attività quotidiane
– Rapido ritorno all’attività sportiva e allo sport agonistico

Immagine postoperatoria – I cerottini coprono le micro-incisioni necessarie all’introduzione dello strumentario opertivo
Prof. Giuseppe Pozzi:
Il paziente al centro
Prof Giuseppe Pozzi
Roma - Milano
Chirurgia Privata
Non opera nel Servizio Sanitario Nazionale
Contatti
Telefono
Segreteria:
+39 391 3764200
Orari segreteria:
lunedì - venerdì 9:00 - 18:00
Per urgenze mediche:
+39 337 7942080
Pazienti italiani:
segreteria@giuseppepozzi.com
International Patients:
segreteria@giuseppepozzi.com
Segreteria Scientifica per Docenze, Tutoring Chirurgico, Congressi:
segreteria.profpozzi@gmail.com
Dove siamo
Roma
Clinica Villa Claudia - V. Flaminia Nuova 280
Clinica Quisisana - V. Gian Giacomo Porro 5
Milano
Clinica La Madonnina - V. Quadronno 29