Tel: +39 391 3764200 - E-mail: segreteria@giuseppepozzi.com

Una chirurgia Gentile per il Paziente

Chirurgia Mini Invasiva Avanzata

Diastasi Addominale Tecnica LAP-T

Centro Internazionale di Chirurgia
Mini Invasiva della Diastasi Addominale – Ernie – Laparoceli

Chirurgia Oncologica

Chirurgia Oncologica
Mini Invasiva Personalizzata

Innovativi programmi di Cura

Approccio Integrato Multidisciplinare

Giuseppe Pozzi

L’Eccellenza in Chirurgia

Ispirata e dedicata alla cura e al benessere del paziente

” Le tecniche di Chirurgia Mini-Invasiva, di Video-Toracoscopia e di Mini Laparoscopia rappresentano il modo piu’ attuale ed imprescindibile con cui approccio alle malattie d’interesse chirurgico.
Tutto cio’ e’ il frutto della mia grande dedizione, del quotidiano sacrificio, di un continuo aggiornamento, ma soprattutto esprime e dimostra, nella sua filosofia ed in ogni suo gesto, il profondo rispetto che il medico deve avere nei confronti del proprio paziente. “

Giuseppe Pozzi

” Le tecniche di Chirurgia Mini-Invasiva, di Video-Toracoscopia e di Mini Laparoscopia rappresentano il modo più attuale ed imprescindibile con cui approccio alle malattie d’interesse chirurgico.
Tutto ciò è il frutto della mia grande dedizione, del quotidiano sacrificio, di un continuo aggiornamento, ma soprattutto esprime e dimostra, nella sua filosofia ed in ogni suo gesto, il profondo rispetto che il medico deve avere nei confronti del proprio paziente. “

Giuseppe Pozzi

Prof. Giuseppe Pozzi:

Il paziente al centro

Diastasi Addominale

La soluzione mini-invasiva è la Tecnica LAP-T

“Laparoscopic AbdominoPlasty Technique”

Tecnica ideata e realizzata dal Prof Giuseppe Pozzi nel 2006, in evoluzione ed aggiornamento continuo, in linea con le innovazioni tecnologiche in chirurgia mini-invasiva e farmacologiche in campo anestesiologico.

Oltre 1500 pazienti operati dal Prof Giuseppe Pozzi in assenza di recidive.

Ernia

Ernia è la fuoriuscita di tessuto da una cavità che fisiologicamente lo contiene.

La cura Mini-Invasiva: Ricostruzione Laparoscopica gas less 

Laparocele

Laparocele è una ernia che fuoriesce da una zona sottoposta in precedenza ad intervento chirurgico.

la soluzione è nella Chirurgia Mini-Invasiva Laparoscopica gas less.

Prolasso Pavimento Pelvico

Il pavimento pelvico è una struttura anatomica importante, ma poco conosciuta e considerata.

È effettivamente il pavimento della cavità addominopelvica, sotteso tra il pube anteriormente ed il coccige posteriormente, sostiene gli organi/visceri pelvici.

Suddiviso in tre compartimenti nella donna:

  • anteriore o vescicale
  • medio o uterovaginale
  • posteriore o anorettale

Diverticoli del Colon

La malattia diverticolare del colon è una condizione molto frequente, presente in oltre il 60% della popolazione in età adulta.

Emorroidi e Prolasso Rettale

La Malattia Emorroidaria, pazienti che sviluppano emorroidi, si associa frequentemente al prolasso rettale, che ne rappresenta la causa.

Tiroide

L’intervento di Tiroidectomia consiste nella rimozione parziale o totale della ghiandola tiroide, che è localizzata alla base del collo in sede superficiale.

Colecisti

Tecnica Personale ideata nel 2007 con mini-accessi non visibili, in continua evoluzione nei suoi dettagli di mini-invasività con l’impiego di strumentazione chirurgica innovativa e miniaturizzata.

Chirurgia Oncologica Mini Invasiva Personalizzata

Un sistema di approccio alle malattie oncologiche, che tiene conto in prima linea di:

  • L’età e le condizioni cliniche del singolo paziente
  • Storia clinica personale e familiare
  • Sistema immunitario – genetico
  • Specifici dettagli della malattia oncologica
  • Studio altamente specialistico con tecnologia 3D della malattia oncologica e delle sue estensioni
  • Pianificazione 3D dell”intervento chirurgico, per una estrema precisione dell”esecuzione
  • Terapia personalizzata

Chirurgia mini invasiva del seno

Le tecniche di Chirurgia Mini-Invasiva che attualmente impiego ed insegno rappresentano una evoluzione delle classiche tecniche chirurgiche da anni standardizzate.
L’innovazione tecnologica applicata alla medicina, ed in particolar modo alla chirurgia, ha determinato cambiamenti significativi della modalità di esecuzione dell’atto chirurgico.

Le Esperienze dei Pazienti

"Volevo raccontare la mia esperienza con il Prof. Pozzi che mi ha aiutato a tornare a vivere una vita serena godendomi mia figlia. La mia ginecologa dopo averle segnalato, oltre a dei disagi, un forte dolore all’ombelico mi ha subito indirizzato dal Professor Pozzi..."

Dorasissi S.

"Vorrei parlare della mia esperienza e ringraziare pubblicamente il professore Giuseppe Pozzi. In breve..nel 2014 mi sottopongo ad un intervento all’addome con taglio della parete addominale ad L. Sportivo ed agonista professionista nel bodybuilding vedo il mio addome cambiato per sempre..."

Coach_Terragno Bodybuilding

"Sono Mario Gaetano, Calabrese, 58 anni, sottufficiale della Benemerita Arma dei Carabinieri in pensione, con diagnosi di Morbo di Parkinson dal 2018. In contemporanea affetto da diastasi dei muscoli retti addominali, la quale mi comportava notevole disagio...."

Mario G.

"Mi ritengo una persona davvero fortunata ad avere incontrato un medico come lei, sento il desiderio di esprimere il mio apprezzamento per la sua competenza, professionalità, dolcezza, ed estremo supporto. E passata soltanto una settimana dal intervento di ricostruzione..."

Adele A.

"Sono Astrid e ho 25 anni, vorrei parlare dell’esperienza che ho avuto dopo il parto del mio primo figlio, dove purtroppo , si è verificata la : Diastasi dei Retti. Ero veramente disperata , quando per mia grande fortuna, mi sono rivolta al Dott.re Pozzi...."

Astrid B.

"Il mio Natale 2021, la mia nuova nascita è un tuo dono, caro Prof. Il più bel regalo sotto l'albero è la remissione da quel subdolo intruso maligno, che tu hai scovato, combattuto, annientato..."

Alessandra P.

"Condivido la mia esperienza per aiutare chi come, si è trovata ad affrontare una diastasi e relative ernie. Ho partorito quasi 4 anni fa riportando una diastasi addominale. Mai avuto problemi, a parte mal di schiena zona lombare, fisico..."

Fabiana C.

"Ho conosciuto il Prof. Pozzi in un momento in cui avevo perso la fiducia di poter risolvere quello che da circa un anno non mi permetteva di avere una vita serena . Avevo un prolasso tri-compartimentale ed ho affrontato in un unico intervento..."

Tiziana L.

"Ho conosciuto Prof Pozzi nel mese di luglio 2020 e fin da subito ho capito che mi sarei potuta affidare a lui per risolvere il mio problema. Nel mio caso avevo una diastasi dei retti addominali di oltre 7 cm, un’ernia ombelicale e un laparocele..."

Yuliana N. 

"Salve a tutti,vorrei raccontarvi la mia storia....Ho conosciuto il Prof Giuseppe Pozzi per puro caso, ero alla ricerca di un chirurgo, perché in conseguenza di un parto cesareo subito nel 2015, di li a breve iniziavo a soffrire di mal di mal di schiena, quasi invalidante, inoltre l'addome era gonfio e si era determinato un antiestetico scalino nella zona del basso ventre…"

Fiorella C.

"Dopo anni di sofferenze fisica e psicologica per una diastasi dei muscoli retti addominali, mai diagnosticata da alcun ginecologo che mi hanno sempre detto che non avevo nulla e che i miei disturbi erano “parte di me”, ho incontrato sul web il Prof. Giuseppe Pozzi.…"

Marina R.

"È trascorso un anno dall' intervento fatto dal Dott. Pozzi per chiudere la mia diastasi addominale e far rientrare l' ernia ombelicale che ne era scarurita. Curioso, ho iniziato l' anno con un lockdown per il post operatorio e lo concludo con un lockdown nazionale…"

Salvatore L.

"Dopo diversi tentativi, terapie e consulti medici inappropriati, ho avuto la fortuna di conoscere il Prof. Pozzi grazie alle recensioni di ragazze che, come me, stavano cercando la via giusta per la guarigione fisica e psicologica…"

Manuela F.

"Scrivo per raccontare la mia esperienza con il prof. Pozzi, che ho avuto la fortuna di conoscere. Sono mamma di 3 bambini, ho avuto una gravidanza gemellare e due Cesareo che purtroppo mi hanno causato una diastasi dei retti addominali di ben 10 cm e ernia ombelicale…"

Angela M.

"Ho conosciuto il professor Pozzi a settembre 2019 e ho capito fin dalla prima visita che mi trovavo nel posto giusto. Il professore, che mi ha subito piacevolmente colpita per la sua grande professionalità ed empatia, mi ha riscontrato una diastasi addominale con ernia ombelicale, dovuta a tre gravidanze ravvicinate…"

Tiziana N.- ScriVivendo -

"Racconto la mia esperienza iniziata quasi 4 mesi fa. Operata in laparascopia con il Dott. Pozzi per chiusura diastasi addominale di circa 6cm ed ernia ombelicale. Dopo 3 gravidanze ci può stare ma su un fisico longilineo come il mio proprio non riuscivo ad accettare...oltre l’estetica avevo anche un problema funzionale…"

Moira B.

 

 

 

 

Prof Giuseppe Pozzi

Roma - Milano

Chirurgia Privata

Non opera nel Servizio Sanitario Nazionale

 

Contatti

Telefono

 

 

Segreteria:
+39 391 3764200

Orari segreteria:
lunedì - venerdì  9:00 - 18:00

Per urgenze mediche:
+39 337 7942080

 

 

 

 

 

E-mail

 

Pazienti italiani: 
segreteria@giuseppepozzi.com

International Patients:
segreteria@giuseppepozzi.com

Segreteria Scientifica per Docenze, Tutoring Chirurgico, Congressi:
segreteria.profpozzi@gmail.com

 

 

 

Dove siamo

 

 

Roma
Clinica Villa Claudia
- V. Flaminia Nuova 280
Clinica Quisisana - V. Gian Giacomo Porro 5

Milano
Clinica La Madonnina
- V. Quadronno 29

 

 

 

 

 

 

 

Prof Giuseppe Pozzi

Roma - Milano   

Chirurgia Privata

Non opera nel Servizio Sanitario Nazionale

Prenota la tua visita

GDPR

Comunicazioni

Leggi la Privacy Policy*

  SURGICAL EXCELLENCE & HEALTHCARE STP SRL | Piazza di Trevi 100 - 00187 Roma | P. Iva: 12872281006