Chirurgia Oncologica Mini-Invasiva Avanzata Personalizzata
L’Eccellenza in Chirurgia ispirata e dedicata alla cura e al benessere del Paziente.
La Chirurgia Oncologica Mini-Invasiva Avanzata Personalizzata rappresenta non solo un insieme di tecniche innovative ma soprattutto un sistema di approccio alle malattie oncologiche, che tiene conto in prima linea di:
- L’età e le condizioni cliniche del singolo paziente
- Storia clinica personale e familiare
- Sistema immunitario – genetico
- Specifici dettagli della malattia oncologica
- Studio altamente specialistico con tecnologia 3D della malattia oncologica e delle sue estensioni
- Pianificazione 3D dell”intervento chirurgico, per una estrema precisione dell’esecuzione
- Terapia personalizzata
creando un programma di cura su misura e adattando ogni gesto chirurgico alla specificità del caso clinico, con l’obiettivo di ottenere il massimo risultato possibile con la minima invasività anestesiologia, chirurgica e farmacologica.

Chirurgia oncologica mini invasiva, il massimo risultato con la minima invasività
La filosofia mini-invasiva nell’approccio chirurgico al paziente oncologico ha quindi come obiettivo il massimo risultato nella risoluzione della malattia ottenuto con la minore invasività possibile.
Ne sono un esempio le Tecniche Chirurgiche Mini-Invasive eseguite in Mini Laparoscopia gas-less.
Questo sistema di approccio esprime al massimo le caratteristiche di mini-invasività di un intervento chirurgico addominale per la cura di numerose patologie oncologiche.
Chirurgia Oncologica mini invasiva, l’anestesia
Sin dall’ Anestesia si osservano importanti vantaggi.
L’anestesia necessaria a permettere l’atto chirurgico mini laparoscopico gas-less si basa infatti sull’impiego di farmaci che consentono di evitare l’intubazione oro-tracheale.
Questo tipo di anestesia, definita mini-invasiva, viene condotta in maschera laringea, permette un risveglio confortevole e viene considerata a bassa invasività farmacologica sull’organismo.
Per approfondire l’argomento clicca qui
Laparoscopia Gas-Less, la soluzione per la Chirurgia Oncologica mini invasiva
La chirurgia in mini laparoscopia gas-less consente in sintesi:
- Un’ anestesia leggera senza intubazione endo-tracheale
- Micro incisioni cutanee con dimensioni millimetriche, senza punti esterni
- Strumenti tubulari articolabili e strumenti miniaturizzati con diametro di circa 2-5 millimetri
- Tecnica gas-less con basse pressioni addominali di CO2 (Anidride Carbonica) 2-4 millimetri di mercurio, senza assorbimento nel sangue di anidride carbonica ed irritazione della parete addominale interna, con minimo dolore postoperatorio, agevolmente controllabile con farmacologia specifica
- Visione 3D, HD, 4K, magnificata per gesti chirurgici di estrema precisione
- Strumenti innovativi di emostasi per rendere il più possibile l’intervento esangue
- Tempi di intervento più brevi
- Bassa invasività sull’organismo e sul sistema immunitario
- Rapida ripresa delle attività quotidiane
- Precoce inizio delle terapie farmacologiche di completamento alla cura oncologica
Prenota la tua visita: Top Doctors
L'Esperienza dei Pazienti
Prof Giuseppe Pozzi
Roma - Milano
Chirurgia Privata - Non Opera nel Sistema Sanitario Nazionale
Contatti
Telefono
Per informazioni ed appuntamenti:
Segreteria
+39 331 2882990
Orari di segreteria:
Dal Lunedì al Venerdì 9:00 - 18:00
Emergenze
+39 337 794208
E-mail:
segreteria@giuseppepozzi.com
Segreteria scientifica per Docenze, Tutoring e Congressi:
segreteria.profpozzi@gmail.com
Form
Dove siamo
Roma
Clinica Quisisana - V. Gian Giacomo Porro 5
Clinica Nuova Villa Claudia - V. Flaminia Nuova 280
Milano
Clinica La Madonnina - V. Quadronno 29
Prof Giuseppe Pozzi
Roma - Milano
Chirurgia Privata
Non opera nel Servizio Sanitario Nazionale
Richiedi Informazioni. Compila il form sottostante