La Diastasi Addominale o Diastasi dei Muscoli Retti si risolve in Mini-Laparoscopia
con la tecnica "LAP-T, Laparoscopic AbdominoPlasty Technique"
La soluzione è semplice ed efficace:
- 3 micro-incisioni sotto il bikini
- mini-laparoscopia
- anestesia Light
- riposizionamento stabile dei muscoli retti
- 1 giorno di degenza post-operatoria
- rapida ripresa delle attività quotidiane
Obiettivo: “Restitutio ad Integrum Anatomica - Funzionale - Estetica" della parete addominale con la minima invasività chirurgica ed anastesiologica possibile.
E’ la tecnica del Prof Giuseppe Pozzi
LAP - T Laparoscopic AbdominoPlasty Technique
Addominoplastica laparoscopica per la ricostruzione della diastasi dei muscoli retti, in termini tecnici R.D.L.R. - Rectus Diastasis Laparoscopic Reconstruction, con oltre 12 anni di esperienza e risultati eccellenti
La Tecnica nasce nel novembre 2006 ed è in continua evoluzione nelle sue caratteristiche di mini-invasività, con risultati scientifici pubblicati e condivisi nelle più prestigiose sedi nazionali ed internazionali, espressione della riconosciuta esperienza e della certificata competenza professionale del Chirurgo Autore ed Ideatore.
Prof Giuseppe Pozzi:
- Massimo Esperto Nazionale sul trattamento della Diastasi dei Muscoli Retti con Tecniche Chirurgiche Mini-Invasive
- Referente Designato della ISHAW, Società Italiana dell'Ernia e della Ricostruzione della Parete Addominale, Capitolo Italiano della EHS European Hernia Society, per le tecniche di riparazione della Diastasi Addominale.
- Opinion Leader Internazionale in Chirurgia Mini-Invasiva della Parete Addominale.

- Autore della più ampia casistica operatoria internazionale sulla ricostruzione mini-laparoscopica della Diastasi dei Retti
- dal 2011 Docente in Chirurgia Laparoscopica della Diastasi dei Muscoli Retti, Laparocele ed Ernie addominali, nel Corso Avanzato della Scuola Speciale Nazionale di Chirurgia Laparoscopica e Mini-Invasiva della Parete Addominale, dedicata a chirurghi esperti, ACOI Associazione dei Chirurghi Ospedalieri Italiani.
- dal 2012 Responsabile del Centro Nazionale di Formazione e Tirocinio ACOI - Roma in Chirurgia Laparoscopica e Mini-Invasiva Avanzate della Parete Addominale per il trattamento della Diastasi dei Muscoli Retti, Ernie e Laparoceli, dedicata a Chirurghi esperti ospedalieri ed universitari.
- dal 2013 Docente in Chirurgia della Diastasi dei Muscoli Retti presso la Scuola Europea, dedicata a Chirurghi esperti, Italian Society of Hernia and Abdominal Wall Surgery ISHAWS ed European Hernia Society EHS
- dal 2018 Tutor e Responsabile del Percorso Chirurgico Formativo di Secondo Livello, dedicato a Chirurghi esperti della Scuola Europea di Chirurgia dell’Ernia e dei Difetti della Parete Addominale ISHAWS-EHS.
- dal 2019 Docente in Chirurgia Mini-Invasiva delle Ernie addominali, dei Laparoceli e della Diastasi dei Muscoli Retti presso la Scuola SIC -Societa' Italiana di Chirurgia, dedicata a Chirurghi esperti.
- dal 2019 Responsabile del Centro Nazionale di Formazione e Tirocinio SIC - Roma in Chirurgia Laparoscopica e Mini-Invasiva Avanzate della Parete Addominale per il trattamento della Diastasi dei Muscoli Retti, Ernie e Laparoceli, dedicata a Chirurghi esperti ospedalieri ed universitari
