L'Oncologica Mini-Invasiva Personalizzata rappresenta non solo un insieme di tecniche innovative ma soprattutto un sistema di approccio alle malattie oncologiche, che tiene conto in prima linea di:
- condizioni cliniche del singolo paziente
- storia clinica personale e familiare
- sistema immunitario - genetico
- specifici dettagli della malattia oncologica
- studio altamente specialistico con tecnologia 3D della malattia oncologica e delle sue estensioni
- pianificazione 3D dell''intervento chirurgico, per una estrema precisione dell''esecuzione
- terapia personalizzata
creando un programma di cura su misura e adattando ogni gesto chirurgico alla specificità del caso clinico, con l''obiettivo di ottenere il massimo risultato possibile con la minima invasività Anestesiologia e Chirurgica e Farmacologica.
La filosofia mini-invasiva nell'approccio chirurgico al paziente oncologico ha quindi come obiettivo il massimo risultato nella risoluzione della malattia ottenuto con la minore invasività possibile.
Ne sono un esempio le Tecniche Chirurgiche Mini-Invasive eseguite in Mini-Laparoscopia gas-less.
Questo sistema di approccio esprime al massimo le caratteristiche di mini-invasività di un intervento chirurgico addominale per la cura di numerose patologie oncologiche.
Sin dall'' Anestesia si osservano importanti vantaggi. L''anestesia necessaria a permettere l''atto chirurgico mini-laparoscopico gass-less si basa infatti sull''impiego di farmaci che consentono di evitare l''intubazione oro-tracheale; questo tipo di anestesia, definita mini-invasiva, viene condotta in maschera laringea, permette un risveglio confortevole e viene considerata a bassa invasività farmacologica sull''organismo.
La chirurgia mini-laparoscopica gass-less consente in sintesi: